Il Menù

“IN BOCCA AL LUPO”

La nostra è una cucina innovativa che conserva la memoria del territorio. Noi non cuciniamo, raccontiamo storie. Perché a volte la tradizione non è solo preparare piatti tipici, ma anche, e soprattutto, utilizzare materie prime di piccoli produttori che, con fatica e passione, combattono per salvare la biodiversità, recuperando varietà di verdure e cereali dimenticate, allevando eticamente razze quasi estinte, con rispetto per la terra e per i loro animali. Essere ristoratori in un’epoca come la nostra è una grande responsabilità.Per questo ci riconosciamo negli ideali di Slow Food, per questo abbiamo scelto la via più difficile ma anche l’unica percorribile, di servire cibi “buoni, giusti e puliti”.

Nei nostri menù troverete prodotti locali, presidi Slow Food, prodotti dell’Arca del Gusto. Sulla nostra carta scriviamo sempre i nomi dei produttori da cui ci forniamo, perché la consideriamo un’attenzione doverosa al loro impegno e alla loro serietà. Ci impegniamo a ridurre gli sprechi alimentari, serviamo acqua microfiltrata ed abbiamo bandito l’uso della plastica dal nostro locale, abbiamo solo questo bellissimo pianeta, nel nostro piccolo vogliamo fare il possibile per trattarlo con cura.

Menù

l’Orto
Salvia nostra in tempura, spuma di bernese, panna acida e salsa marinara

€ 12.00

Uovo delle nostre valli a 65°, spuma di stracchino, soffice di patata e panko aromatico

€ 15.00

Malfatti di ricotta di Seirass e spinaci novelli saltati al burro, tapioca alle erbe aromatiche e estratto di spinaci

€ 15.00

Menù

il Mare
Salmone Selvaggio leggermente affumicato da noi, fiocchi di latte e acqua di cetriolo

€ 16.00

Caserecce “Benedetto Cavallieri” in guazzetto di mare a modo nostro…

€ 16.00

Trancio di pescato secondo mercato cotto in carta fata, sformato di zucchina e salsa di cozze di Sardegna

€ 18.00

Il crudo: pesci e crostacei del giorno, wasabi, verdure in agro. In accompagnamento Il Gin Tonic della Corte
(disponibile solo venerdì e sabato)

€ 30.00

Menù

la Terra
La terra di mezzo: selezione di Salumi artigianali, fra l’Emilia e l’Oltrepò, bagnetto verde, pane all’uvetta Home made

€ 18.00

Carpaccio di tacchinella in CBT, misticanza estiva ed emulsione all’aceto balsamico

€ 16.00

Gnocchi ai fiori di zucca, datterino in confit, brodetto di provola affumicata e ciuffi di bresaola home made

€ 16.00

Reale di Varzese in lenta cottura, cipolla di Tropea caramellata, guanciale e composta di pomodoro San Marzano

€ 18.00

prima del dessert...

Selezione di formaggi freschi e stagionati, di produzione artigianale, caprini Az. Boscasso e vaccini accompagnati da composte di frutta e verdura e miele di castagno

€ 16.00

i Dolci

della Corte
Tris di sorbetti di frutta fresca

€ 8.00

Composizione di frutta fresca di stagione accompagnata da gelato al limone

€ 10.00

Semifreddo alle fragole, salsa al cioccolato e cialda all’alchermes

€ 10.00

Tarteletta ripiena di mousse di ricotta, agrumi canditi e thè Matcha

€ 10.00

Menù degustazione 5 portate “a mano libera” € 60

Da dove vengono le nostre materie prime:

Tutte le verdure sono biologiche e vengono coltivate con amore dai ragazzi degli Orti Sociali di Voghera.

Tutte le nostri carni sono biologiche e allevate in modo etico dall’azienda agricola I Pep Lung.

I legumi sono presidi Slow Food della cooperativa la Bonausanza di Serra de’ Conti.

Le farine macinate a pietra provengono dal Mulino Bruciamonti di Santa Maria della Versa.

I formaggi di questo mese arrivano dagli alpeggi di Formazza Agricola, dal consorzio produttori alpe Bettelmatt, dall’esperienza di Eros della Casèra, uno dei migliori affinatori italiani e dal lavoro sapiente è illuminato di Chiara del Boscasso e delle sue capre.

Lo zafferano è raccolto ed essiccato con pazienza e passione da Cesare dell’Azienda Agricola Le Robinie.

Legenda

  • null

    Presidi Slow Food

Allergeni

  • null

    Crostacei

  • null

    Frutta Secca

  • null

    Latticini

  • null

    Glutine

  • null

    Sedano

  • null

    Soia

  • null

    Uova

Se soffrite di allergie o intollerenze alimentari siete pregati di comunicarlo al nostro personale.